
Obiettivi e Sbocchi
Il Master si propone di formare progettisti nell'ambito della comunicazione on-line, in grado di offrire un contributo qualificato alle aziende, oppure di intraprendere un percorso libero professionale o imprenditoriale.
Per questo la formazione teorica, metodologica e operativa, prettamente interdisciplinare, mette al centro il prodotto multimediale, il suo ciclo di vita e gli aspetti giuridici, organizzativi, sociali ed economici che lo caratterizzano.
Il Master, rivolto sia a neolaureati sia a laureati già occupati che intendono riqualificare o allargare le proprie competenze, fornisce una robusta formazione finalizzata all’esercizio di ruoli professionali per i quali esiste una forte domanda.
L’ISTAT, nella Classificazione delle professioni, tra le “Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione”, colloca gli “Analisti e progettisti di applicazioni web” (2.1.1.4.3) nella categoria “Analisti e Progettisti Sw” (2.1.1.4) e riporta come professioni caratterizzanti “l’esperto di applicazioni web, il progettista di siti web (internet) e lo specialista di applicazioni web e multimediali”.
La consultazione di siti specializzati nel reclutamento professionale offre riscontri molto positivi. La ricerca di specialisti nella comunicazione multimediale via Web presenta un ampio ventaglio di richieste, sia in Italia sia all’estero, di figure professionali per la progettazione e il management di prodotti multimediali e la conduzione di attività di comunicazione, promozione, valorizzazione e marketing condotte con strumenti multimediali per il Web. La domanda si concentra soprattutto sulle figure professionali che il Master si propone di formare.
Un ulteriore indice delle prospettive occupazionali è dato dall’essere stati offerti agli studenti, per ciascuna delle ultime edizioni del Master, più di 50 posti in stage da aziende torinesi e piemontesi, e che tra queste il 65% ha dichiarato l’eventuale possibilità di sbocchi professionali successivi al periodo di tirocinio.
L’analisi della situazione professionale di chi ha conseguito il Master negli ultimi 25 anni, circa 400 persone, mostra che la stragrande maggioranza lavora nel settore e riveste i ruoli portanti per cui il Master prepara. Mostra anche la capacità di chi ha conseguito il titolo di mantenere un costante aggiornamento e di far crescere la propria professionalità in un contesto caratterizzato da una continua evoluzione della tecnologia, dei prodotti e delle strategie comunicative.
Web designer
Web developer
Content designer
web editor
SEO (Search Engine Optimization) Specialist
Social Media Strategy Specialist
Mobile Application Designer
80% di occupati nei settori di riferimento del Master a un anno dalla sua conclusione.