Perché questo master
La comunicazione on-line è caratterizzata da un enorme e crescente impatto sociale e dalla continua evoluzione dei prodotti, delle tecnologie, delle strategie, dei linguaggi e degli stili espressivi.
Per questo anche la dimensione professionale a essa collegata è in costante sviluppo ed è caratterizzata da un’ampia articolazione di ruoli, specializzazioni e competenze che richiedono una robusta formazione interdisciplinare, teorica, metodologica e applicativa.
Le imprese del settore, ed in particolare quelle di piccola e media dimensione, hanno rilevanti problemi nell’acquisire personale dotato anche di competenze operative e applicative, in grado di gestire il ciclo di vita di un prodotto - dalla progettazione alla gestione - e di mettere in atto strategie comunicative efficaci con gli strumenti on-line disponibili.
Tenendo conto di queste esigenze, le figure professionali di riferimento del Master sono quelle del Web designer e del Web developer e il Matec fornisce le basi fondamentali per esercitare il ruolo di Content Designer o Web editor, di SEO (Search Engine Optimization) Specialist, di Social Media Strategy Specialist e di Mobile Application Designer.
Molti di coloro che hanno conseguito il titolo lavorano come UX (User experience) designer o UI (User Interface) designer o esercitano ruoli tradizionali nell’ambito della comunicazione, per i quali le conoscenze multimediali sono indispensabili, come: Internal communication Manager; addetti a uffici stampa, comunicazione, promozione di immagine e relazioni esterne; PR; Responsabili Marketing e Comunicazione; Account Manager e Client Director.
I punti di forza
-
XXV Edizione
-
Oltre 400 diplomati
-
Esiti occupazionali: 80% di occupati nei settori di riferimento del Master
-
Interdisciplinarietà
-
Tirocini qualificati